canne da pesca surfcasting 1

Canne da pesca surfcasting

Quale canna scegliere per iniziare e per chi è già ad un livello avanzato. Ecco le varie tipologie di Canne da pesca surfcasting.

Salve a tutti amici di Surfcasting SUD, in questo articolo andremo a scoprire insieme quale canna scegliere per iniziare a praticare il surfcasting. Ma non solo andremo succesivamente a vedere quale canna scegliere, invece, per chi ha già dimestichezza nel lancio e in questa disciplina.

Canne da pesca surfcasting:

Attraverso ciò che abbiamo avuto modo di provare e tramite l’esperienza acquisita negli anni cercheremo di consigliarvi la tipologia di canna perfetta per le vostre battute di pesca.

Quali sono i parametri fondamentali di una canna da pesca:

  • Potenza (ovvero il peso massimo di piombo che la canna può reggere)
  • Struttura (telescopica,3 pezzi, ripartita)
  • Lunghezza (la lunghezza della canna)

Allora come sappiamo le tipologie di canne per il surfcasting sono 3:

  • Telescopica
  • 2 pezzi (ripartita)
  • 3 pezzi

La canna telescopica è la classica canna per la pesca a fondo, probabilmente la canna che noi tutti abbiamo usato almeno una volta. La quale risulta probabilmente la più facile da gestire.


La loro caretteristica principale è quella di essere una canna particolarmente morbida e facile da lanciare.

I contro di questa canna sono fondamentalmente due, il primo è che essendo una canna molto morbida in genere, diventa molto difficile trovarne qualcuna che sia in grado di sopportare i tipi di lancio più tecnici.

Ma attenzione esistono canne telescopiche come ad esempio L’exagon di Italcanna che sono delle vere e proprie “macchine perfette” per ogni tipologia di pesca.

Il secondo contro di questa tipologia di canna è che molto spesso in situazioni di mare particolarmente mosso non ci riesce a far rimanere in pesca con molta facilità.

Dunque in conclusione la canna telescopica è: Adatta a chi si avvicina al mondo del surfcasting e per chi vuole un attrezzo particolarmente morbido e facile da gestire.

Canne da pesca surfcasting
canna telescopica surfcasting

Canna da pesca surfcasting ripartita o due pezzi:

E’ sicuramente l’attrezzo più tecnico in assoluto che ci possiamo trovare fra le mani, adatta a chi possiede una tecnica di lancio abbastanza avanzata, come ad esempio un ground cast.

Questa tipologia di canna è ottima per chi conosce bene le tecniche di lancio, infatti grazie ad essa potremmo fare diversi metri in pesca in più rispetto ad una telescopica o 3 pezzi, sempre ovviamente se lanciata a dovere.

Non ha nessun senso infatti acquistare una due pezzi se non conosciamo bene le varie tecniche di lancio oppure non abbiamo voglia di imparare a lanciare.

Pro di questa canna : Con le dovute conoscenze di lancio, ci permetterà di fare molti metri.

Contro : Abbastanza difficile da gestire per chi non è dotato di un buon lancio.

Consigli per gli acquisti: Se possiamo consigliare una due pezzi davvero interessante vi consigliamo la Trabucco Cassiopea MX2.

Image

Canna da pesca surfcasting 3 pezzi:

La canna da pesca 3 pezzi è la tipologia di canna più comune ai giorni nostri che possiamo incontrare, infatti quasi tutti i pescatori che praticano il surfcasting, paf o beach leggering ne hanno una nelle loro borse.

Ottima sia per chi si avvicina al surfcasting in generale sia per chi è dotato di una buona tecnica di lancio. Possiamo dire che pian piano queste tipologie di canne stanno sostituendo le vecchie telescopiche ormai. Ma ripeto ancora una volta che esistono telescopiche davvero grandiose.

La canna da pesca 3 pezzi può essere lanciata quasi con ogni tecnica di lancio ( ovviamente dipende dal modello che andrete ad acquistare) risulta abbastanza semplice dunque sia da lanciare che da gestire.

Esistono diverse tipologie di 3 pezzi, alcune con il busto morbido altre con il busto duro, quali hanno un’azione di punta e quali no. Questo è un discorso un pò più complesso che se vi farà piacere andremo ad osservare meglio. Fatecelo sapere nei commenti.

A nostro avviso la migliore tipologia di canna che possiamo acquistare se vogliamo un attrezzo che risponde a quasi ogni nostra richiesta.

Consigli per gli acquisti: Se possiamo consigliare una 3 pezzi davvero interessante che abbiamo e stiamo ancora testando con ottimi risultati, vi consigliamo la Colmic Athena Surf.


Image

In conclusione possiamo dire che per le tipologie di lancio che andremo ad affrontare :

GROUNDCAST : canne a due sezioni

SIDECAST : canne a 3 sezioni

Above : telescopiche,3 sezioni.

Questo era il nostro articolo sulle Canne da pesca surfcasting OVVIAMENTE POI ESISTONO SEMPRE L’ECCEZIONI, dunque ognuno può ritenere una canna migliore rispetto ad un’altra, come può trovarsi meglio a lanciare con una due pezzi piuttosto che una 3 pezzi e così via.

“Che senso ha prendere una canna in due sezioni se il pescatore non ha una buona tecnica di lancio, o se non ha intenzione di imparare? Come non ha senso comprare una canna in tre sezioni se uno ha intenzione di affrontare solo mare a montagne con piombi pesanti e lanci in ground cast? Che senso ha comprare una canna da beach da 120 gr di potenza per farci un ground con 70 gr?” [Cit. Roberto Accardi]

Buona fortuna a tutti amici di Surfcasting SUD, come sempre se l’articolo ti è risultato utile ti invito a condividerlo con i tuoi amici su facebook e a commentare per qualsiasi domanda o dubbio. Vi ricordo che abbiamo anche il nostro profilo INSTAGRAM ufficiale dove postiamo tante cose interessanti e andiamo in diretta durante le nostre sessioni di pesca, vi lasciamo il link qui se vi va di seguirci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *