Salve a tutti e ribenvenuti all’interno di Surfcasting SUD, in questa interessante guida andremo a vedere le varie montature per il surfcasting, quali travi scegliere e come costruirli
Ecco la nostra guida su I migliori travi per il surfcasting.
Ecco I migliori travi per il surfcasting:

Migliori travi per il surfcasting – Trave ad un’amo orata
- 1: Il primo trave che osserviamo oggi è classico trave ad un’amo adatto per la pesca dell’orata.
Costruito con uno 0,40 di base (misura che potete tranquillamente scendere a 0.35) per quanto riguarda il corpo del trave, e come finale avremo uno 0.22 di ben 1,70 mt.
Ebbene si ragazzi la chiave per prendere l’orata è proprio il finale (terminale con esca) molto molto lungo. In questo caso abbiamo un terminale di circa 1 metro e 70, ma addirittura possiamo allungarlo fino a 2 metri in situazioni di mare piatto. Il bracciolo sarà posto a circa 15 centimetri dal piombo non di più, la lunghezza del trave in generale invece sarà anch’essa di circa 2 metri. Perchè questo terminale così lungo? L’orata è un predatore molto intelligente e molto sospettoso, se avessimo avuto un terminale troppo corto si accorgerebbe subito che qualcosa non andava bene e allora sarebbe scappata. Ma grazie a questo terminale così lungo non sospetterà di nulla.




Trave a due ami surfcasting
Trave a due ami surfcasting: Uno dei travi che noi di surfcasting sud utilizziamo più spesso durante le nostre sessioni di pesca, perchè scegliere il trave con doppio terminale?
perchè in questo modo avremo molte più possibilità di cattura, molto spesso infatti è proprio l’amo superiore, l’amo alto, che acchiappa le prede più interessanti, poichè posto proprio nel transito dei predatori.
Molto comune poi è addirittura prenderne due in una sola volta quando riusciamo a lanciare magari all’interno di un branco. Il trave avrà una lunghezza di circa 1,70 mt il primo terminale lo avremo a circa 10 centimetri della girella o connettore con il filo del mulinello, mentre il secondo terminale sarà posto a circa 15 centimetri dal piombo. Una cosa che dovete tenere particolarmente in mente è che il terminale in alto dovra SEMPRE ESSERE più corto di quello in basso, altrimenti correrete il rischio di grovigli.
Per quanto riguarda il terminale di sotto invece potremmo allungarlo leggermente di più rispetto a quello in alto, parlando di misure: lunghezza trave 1,70 mt, lunghezza primo terminale 60 o 80 centimetri, lunghezza secondo terminale 110 cm. Ovviamente anche qui in caso di mare troppo mosso dovremmo adattarci e quindi diminuire queste misure in base alla potenza del mare che ci troviamo difronte. Piccolo consiglio che posso darvi, l’amo superiore molto spesso viene usato con un flotterino, ovvero un sistema che fa galleggiare l’amo superiore in modo tale da catturare le prede che mangiano a galla.




Trave con bait clip surfcasting
Trave con bait clip ad un’amo: Questo è un terminale molto versatile, è costituito da un bracciolo medio/corto fino a 1,2 metri, montato vicino al capocorda superiore su un trave con piombo fisso. Questo trave è perfetto nelle situazioni quando si vuole una presentazione mobile e non troppo schiacciata sul fondo dell’esca. Questa è la soluzione più utilizzata quando si pesca in fasce d’acqua più superficiali oppure quando si intende fare molti metri durante il lancio e quindi pescare più lontano possibile. Infatti questo bait clip cosa fa? questo strumento trattiene il terminale durante il lancio e in fase di lancio resta attaccato al trave in modo tale d’avere la massima aereodinamicità in fase di volo del piombo. Una volta che il terminale toccherà l’acqua il bait clip libererà il terminale facendolo stendere perfettamente nell’acqua. Insomma terminale adatto per chi vuole pescare il più lontano possibile dalla riva.
Ecco I migliori travi per il surfcasting.
E questi erano soltanto 3 degli innumerevoli travi disponibili per il surfcasting, ovviamente abbiamo scelto i più utilizzati in pesca, ma se l’articolo vi piace fateci sapere nei commenti, e ve ne metteremo e spiegheremo altri molto interessanti.
Buona fortuna a tutti amici di Surfcasting SUD, come sempre se l’articolo ti è risultato utile ti invito a condividerlo con i tuoi amici su facebook e a commentare per qualsiasi domanda o dubbio. Vi ricordo che abbiamo anche il nostro profilo INSTAGRAM ufficiale dove postiamo tante cose interessanti e andiamo in diretta durante le nostre sessioni di pesca, vi lasciamo il link qui se vi va di seguirci.